FilabLentiAssoluta.mp4

UNA FILOSOFIA RIVOLUZIONARIA NELLA PROGETTAZIONE DELL'ALGORITMO

Il nuovo algoritmo, brevettato in esclusiva Filab, crea il disegno geometrico di queste lenti in modo totalmente rivoluzionario. Viene ripensata la struttura della lente, la ricerca viene basata sull’intera fisiologia umana di percezione visiva. Un capitolo nuovo rispe o al passato dove ci si limitava allo studio dell’apparato oculare. Nelle lenti progressiv ilevato dal sistema sensomotorio di chi lo indossa. Il sistema neurofisico per la rilevazione del movimento fisico include l'apparato vestibolare, che è collegato al sistema visivo e svolge un ruolo importante nel mantenere l'equilibrio e stabilizzare la visione mentre si è in movimento. Quando è presente un “ondeggiamento” significativo dell'immagine, gli oggetti oscillano in maniera innaturale, la percezione visiva del movimento di chi indossa la progressiva può entrare in conflitto con il riflesso vestibolo oculare, inducendo una sensazione di vertigini, nausea o addirittura vomito.

 
ASSOLUTA®

ASSOLUTA®
UNA FILOSOFIA DI PROGRESSIONE A BASSO GRADIENTE DI ASTIGMATISMO

ASSOLUTA® e la sua rivoluzionaria filosofia di progressione  elimina il "Swim effect" grazie ad un nuovo disegno dei gradienti. Con l’utilizzo di un basso gradiente infatti si ottengono livelli di aberrazioni minori con una transizione molto regolare, questo fa si che il cervello non percepisca alcun cambiamento.
Durante lo sviluppo della geometria di ASSOLUTA®, per superare questo disagio, è stato preso in considerazione il cervello umano e come percepisce diversamente gli spostamenti repentini rispe o agli spostamenti più lenti. Attraverso i sensi riceve molte informazioni ed è in grado di concentrare i problemi pertinenti cancellando quelli non rilevanti. Una transizione percepita come morbida dal nervo o ico è più facile da compensare. ASSOLUTA® gestisce meglio il design o ico della periferia della lente per garantire un comfort visivo mai visto prima.

ASSOLUTA®
ALLARGA IL CAMPO VISIVO ALLA PARAFOVEA

Inoltre è stato studiato il funzionamento della parte centrale della retina denominata FOVEA, parte della stessa che presenta il maggior addensamento degli organi a i alla percezione degli ogge i e della PARAFOVEA. Questo ha permesso di utilizzare le informazioni che colpiscono l’area periferica preparando l’occhio a ricevere le informazioni meno centrali e non subire il salto di degressione. Il risultato è quindi un algoritmo matematico che non solo disegna le degressioni degli astigmatismi con più armonia per evitare l’effetto “Swim effect” ma allarga il campo visivo grazie alla non alterazione di astigmatismi anche nell’area della PARAFOEVA.

IL RISULTATO DELLA RICERCA CONTINUA È QUELLO DI MIGLIORARE LA PERCEZIONE VISIVA, IL COMFORT DELL'UTENTE E PERMETTERGLI DI POTER MANTENERE LA SOGLIA DI ATTENZIONE SEMPRE ALTA E NON DISTRATTA DAL SENSO DI VERTIGINE.

Contattaci

Scopri tutte le caratteristiche e i vantaggi della personalizzazione di Assoluta®

Mani, mente e cuore Italiani
Preferenze cookie
0